FORGOT YOUR DETAILS?

Ultima Luna

IGP rosso riserva

Terreno

Sass del Luna (Calcareo, marnoso)

Sistema di allevamento

Guyot - 4.500 piante/ha - 70 q.li/ha

Altitudine

320 m s.l.m.

Vitigni

50% Merlot - 40% Cabernet Sauvignon - 10% Franconia

Età media delle viti

12-14 anni

Vinificazione

Macerazione sulle bucce di 25-32 giorni, spremitura soffice e fermentazione in tonneaux aperti.

Affinamento

40 mesi in tonneaux di rovere francese e almeno 12 mesi in bottiglia.

Sensazioni

Profondo e complesso, i frutti rossi sempre presenti, con una speziatura importante ad impreziosire questo vino stratificato, per gli amanti delle strutture importanti.

Bottiglie prodotte

1.330

Gradazione

15% vol.

Potenzialità d'invecchiamento

Oltre 20 anni

Temperatura di servizio

16-18 gradi centigradi

Abbinamenti

Stracotto d'asino al cioccolato, Strachitunt o Formai de Mut

Tutti i vini

Millesimato extra brut

Metodo Classico 36 mesi

Caminella cantina di Scanzorosciate

Verde Luna

incrocio Manzoni

Luna Nera

rosso riserva

Prima Luna

IGP rosso

Luna Rossa

IGP rosso riserva

Ultima Luna

IGP rosso riserva

Goccio di Sole

Moscato di Scanzo DOCG

Goccio d'Ambra

passito bianco dolce

TOP